
LINKmate FREE il portale dei pagamenti spontanei

- “Maker Faire Rome – The European Edition 2023” – Call for Schools 2023
- Progetto “PerContare” Fondazione ASPHI
- Piano di riparto contributi aggiuntivi scuole infanzia paritarie a.s. 2022/2023
- XII edizione della Scuola Nazionale Estiva di Astronomia (SNEA)
- Bando di concorso “Con il digitale in classe” – USR ER – AICA – a.s. 2022/23
- Scuola estiva di Astronomia di Orientamento e di Eccellenza – 14-17 giugno 2023
- Iniziative formative riconosciute ai sensi della D.M. 170/2016 per l’a.s. 23/24
- Seminario informativo per genitori “Esperienze di integrazione, diritti umani, intercultura”
- Gran Premio della Liberazione dal 23 al 25 aprile 2023
- Convegno “La Musica per un insegnamento inclusivo agli allievi con DSA”
- SCUOLA FUTURA-PNRR scuola

Le Unità Didattiche del nostro Istituto
L’acronimo U.D.A., che sta per Unità di Apprendimento, indica una base importante del percorso formativo svolto da ogni studente e include un insieme di esperienze di apprendimento che gli consentono di entrare in un rapporto diretto e personale con il sapere. L’U.D.A. è un vero e proprio “CAMPO DI APPRENDIMENTO”: un argomento o un’area tematica viene sviluppata integrando tra loro le varie discipline di insegnamento, così da arricchire quello specifico contenuto da più punti di visti; prevede una scansione temporale di compiti da affrontare in modo graduale che, grazie alle conoscenze e alle abilità acquisite dallo studente, portano alla realizzazione di un prodotto finale. Questo approccio didattico promuove la maturazione di una serie di competenze, accrescono l’autostima dello studente soddisfatto del risultato raggiunto e allo stesso tempo offrono ai docenti un importante momento di condivisione e di autovalutazione del lavoro svolto.