INCLUSIONE
“Quando perdiamo il diritto di essere diversi, perdiamo il privilegio di essere liberi”
Charles Evans Hughes

Azioni della scuola per l’inclusione scolastica
Dal PTOF 2019-22 dell’ICS Alda Costa
L’Istituto Comprensivo è impegnato a mettere in atto tutte le possibili strategie d’intervento affinché i bambini con disabilità possano trovare un clima di accoglienza e inclusivo; i docenti adottano metodologie compensative affinché sia possibile cercare di colmare e recuperare svantaggi socio-culturali rispetto allo standard delle prestazioni scolastiche. Si opera sia per stimolare un proficuo dialogo che porti all’incontro di soggettività diverse sia per educare ad una prospettiva interculturale nella consapevolezza che l’altro, portatore della propria diversità, è fonte di arricchimento. Appartengono a questa macro-area anche le iniziative attuate per l’insegnamento dell’Italiano L2, con l’attivazione dei laboratori di alfabetizzazione in collaborazione con il Comune di Ferrara. Nel triennio si intende proseguire le attività dei laboratori in rete con le altre scuole e il Comune, che prevedono lo svolgimento di attività di teatro, falegnameria, musica, cucina presso altre scuole della città in relazione ai bisogni formativi e agli interessi dell’alunno. Si attua anche il progetto “Scuola e Dintorni” rivolto ad alunni con disabilità che svolgono in ambiente esterni alla scuola esperienze laboratoriali con il docente e l’educatore comunale (attività di pet-terapia, ippoterapia, piscina ed altro).
Didattica per l’Inclusione
DOCUMENTI UTILI
Coerentemente con il Piano Annuale per l’Inclusione adottato annualmente dal Collegio, si tende allo sviluppo di un curricolo attento alle diversità e alla promozione di percorsi formativi inclusivi.
PEI SCUOLA DELL’INFANZIA
PEI SCUOLA PRIMARIA/ PEI SCUOLA SEC. I GRADO
D.S.A./B.E.S.
PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

Protocollo accoglienza alunni stranieri
Accoglienza Alunni Stranieri